Giallo nel centro storico, 2016, Chiusi, Fondazione Orizzonti, Teatri di Stagione, Primavera

Gialli teatrali nel centro storico

Laboratori teatrali per bambini fra i negozi di Chiusi e il teatro Mascagni

Quando presero il via i primi laboratori teatrali per la Città di Chiusi correva l’anno 2016. Il progetto per la Fondazione Orizzonti prevedeva due corsi pomeridiani per bambini dai 5 ai 7 anni e dagli 8 agli 11.

L’idea degli spettacoli nasceva dall’esigenza di valorizzare la relazione fra il paese e il teatro, inteso come luogo concreto di socialità e dialogo. Come fare?

Siamo partiti dal centro storico, bussando alle porte di alcuni negozi di paese. Dalla fioraia al banchiere, dalla ristoratrice al fruttivendolo, abbiamo chiesto ai commercianti di girare dei video nei loro locali. I giovani attori così sono entrati nei negozi di Chiusi giocando a fare i gestori delle attività nel cuore del centro storico.

Il risultato? Dopo una prima diffidenza, grandi sorrisi e generosità e un allenamento concreto al dialogo e all’immedesimazione. E poi? Naturalmente due spettacoli teatrali, in scena al Teatro Mascagni nella primavera del 2016

Mascagni Mistery

Giallo lirico di paese

Laboratorio di teatro 5-8 anni, con spettacolo finale.

I vigili urbani Maddalena Falemulte e Michelangelo De Nunzia vincono il concorso indetto dalla Fondazione Orizzonti per la produzione de “La Traviata”. La notizia suscita grande entusiasmo in tutto il paese e gli abitanti collaborano per la realizzazione dell’opera. Durante la prova generale accade però qualcosa di inaspettato e misterioso. Con l’acuto di Amami Alfredo tutti gli abitanti svengono e rimangono privi di sensi per un’ora. Al risveglio qualcosa è accaduto e I vigili si mettono al lavoro per scoprire il responsabile.

attori macchiati: Sara Termo, Linda Barni, Lisa Meloni, Sara Natalini, Enrico Tistarelli, Rebecca Paccheri, Jouri Wannous, Violante Bianconi, Alessio Fè, Andrea Bartoli Vanni, Giorgia Nasorri.

Se volete dare un’occhiata, qui potete visualizzare il copione o scaricarlo

L’impostore di Chiusi

Il giallo che sconvolse la città

Laboratorio di teatro 8-11 anni, con spettacolo finale.

Nel paese di Chiusi la vita scorre tranquilla fino a quando un giorno al comando di polizia municipale arriva la notizia che un pericoloso criminale si sta nascondendo tra gli abitanti della cittadina. Nessuno sa chi sia e neppure quale potrebbe essere il pericolo per la cittadinanza; gli abitanti cominciano a sospettarsi a vicenda, perciò nascono leggende che si gonfiano con il passaparola. Alla fine si scopre che…

attori macchiati: Leonardo Livi, Jacopo Mafferi, Caterina Nasorri, Niccolò Mafferi, Cesare Aprile, Cristian Nardi, Lorenzo Nardi, Ludovica Trillo, Viola Caciotti, Letizia Sussi, Giacomo Pagliai, Edoardo Marchi, Nora Piccinelli, Camilla Frassineti, Dario Lelli, Luca Donati, Sonia Svetoni, Ludovica Carminelli

Se volete dare un’occhiata, qui potete visualizzare e scaricare il copione

Alessandro Manzini

Alessandro Manzini

maestro di teatro, scrittore e regista

Alessandro è il formatore dei macchiati che tiene i corsi per bambini della Fondazione Orizzonti, si occupa anche della scrittura, della messa in scena e di tutti i dettagli tecnici per la realizzazione degli spettacoli degli allievi. La sua missione è la ricerca di un rapporto sereno con tutti i propri allievi per svelare il valore di tutti in modo ludico e coinvolgente!

Arianna Fè

Arianna Fè

responsabile organizzativa corsi di teatro Orizzonti

Arianna è la responsabile organizzativa di tutti i corsi di teatro della fondazione Orizzonti. Per info e iscrizioni la trovate a Chiusi in via Porsenna, 81.
tel. 0578 226273
cell. 345 93 45 475
email: info@fondazioneorizzonti.it