Adulti
Macchiati con il teatro! Questa pagina raccoglie le esperienze e i percorsi di tutti gli adulti che hanno giocato con noi.
Vuoi iscriverti ad un corso di teatro per adulti? Vieni alla lezione di prova gratuita il giovedì sera.
Vivi vicino al lago di Garda e cerchi un corso di teatro per adulti? Vieni alla lezione di prova gratuita il lunedì sera alla Scuola di musica.
Comunità teatrale in confinamento
La curva
Correva l’anno 2021 in quel di Chiusi e si giocava a mettere in scena le Storie del Territorio.
Attori macchiati:
Giada e Giorgia Bernardini, Cesare Aprile, Claudia Morganti, Margherita Sanchini, Cinzia Lucacchioni, Sonia Nasorri, Sandra Calzetta, Sara Bartoli, Francesca Carnieri, Cinzia Lucacchioni, Enrico Mearini
Storie del territorio, Fondazione Orizzonti
Chiusi, Primavera 2021
Fine scena mai: alla ricerca di un dietro le quinte che non c’è
È quasi ora di cena allo Shetland Hotel: i camerieri sfrecciano nella sala per gli ultimi preparativi; nelle cucine i cuochi ordinano le postazioni e si preparano a ricevere le comande, mentre i clienti cominciano a radunarsi nella hall. Il Maitre dà un’ultima occhiata ai tavoli, poi si dirige all’entrata: si va in scena.
Secondo il sociologo Erving Goffman tutta la nostra vita è uno spettacolo, un gioco di equilibrio e finzione, un’opera unica in cui la differenza tra attori e spettatori dipende solo dal punto di vista.
“Fine scena mai” è la storia comica di una ricerca. Cosa cercano i personaggi? Un dietro le quinte per essere se stessi insieme agli altri. Un luogo sociale che non esiste. O forse si nasconde dove nessuno si aspetterebbe di trovarlo?
A volte il modo migliore di nascondere qualcosa è metterlo in scena.
Lo spettacolo è pensato per 21 personaggi.
Siete curiosi? Ecco come abbiamo messo in scena lo spettacolo a Chiusi (SI) con la Fondazione Orizzonti d’Arte