Chiusi, Borgo degli dei 05/08/2020

macchiati: Alessandro Manzini, Francesca Carnieri, Gianni Poliziani, Melanzana, Andrea Masini, Sara Bartoli, Margherita Sanchini, Giordano Tiberi, Irene Bonzi.

Uno strumento per scrivere i copioni

Scrivere un copione per un laboratorio teatrale è un po’ come tentare di cucire un abito su misura ad ogni partecipante, avendo a disposizione una quantità limitata di stoffa che deve coprire tutti nel modo migliore.

Ogni volta che scriviamo una storia siamo guidati da alcune domande che stabiliscono le priorità: le parti sono bilanciate? Tutti hanno la possibilità di esprimersi? Quali sono le necessità di ogni allievo?

Per questo motivo negli anni siamo andati alla ricerca di strumenti che potessero aiutarci a scrivere in modo efficace: abbiamo provato tanti software e, al momento, ne abbiamo scelto uno: KIT SCENARIST

Kit Scenarist è uno dei tanti software che si trovano in rete per la scrittura di sceneggiature e drammaturgie. Rispetto a un semplice editor di testo questi software sono più efficaci perché consentono di suddividere il testo in modo funzionale a seconda che si tratti di un dialogo, un’azione, un personaggio eccetera. Questa suddivisione permette di tenere sotto controllo l’andamento della storia, le battute dei personaggi e la durata dello spettacolo.

Tra tutti i programmi abbiamo scelto Kit Scenarist perché

  1. È gratuito. Non come quelle applicazioni che hanno una versione gratuita e poi scopri che senza l’upgrade non puoi fare nulla. No, questo è proprio gratuito!
  2. Ha un’ottima sezione di statistiche rispetto ai programmi più blasonati come FinalDraft o CeltX
  3. Possiede strumenti efficaci per l’ideazione delle storie: all’interno di ogni progetto si possono creare mappe concettuali, allegare immagini o documenti di testo. Qualcuno dirà: ci sono già applicazioni per creare mappe concettuali… vero. Ma sai che comodità avere tutto nello stesso progetto?

Condividere un copione con Kit Scenarist significa non solo mettere a disposizione una storia da rappresentare, ma offrire uno strumento versatile ed estremamente efficace per adattare la storia a nuovi contesti.

Trilogia della Città di Chiusi

Interviste agli attori del futuro