Audio racconti itineranti
2023 nei musei di Chiusi

C’è una cosa fantastica che è il teatro al Museo, prepareremo delle guide, ma non le solite audioguide che si trovano nei musei, nelle mostre, con quella voce monotona… No! Il teatro al museo! Lo trovo affascinante: il teatro al museo. Portare il teatro in un luogo a volte così… polveroso e imbacuccato, che sono i musei. E invece portarci la linfa del teatro… Fantastico!
Il progetto prevede la realizzazione di audio-percorsi narrativi per bambini e adulti relativi ai 3 musei del territorio
Si propone la realizzazione di un percorso adulti e un percorso bambini per ciascun museo. Gli audio-percorsi che proponiamo saranno strutturati in modo da accompagnare i turisti alla scoperta di alcune opere dei musei attraverso un approccio narrativo di tipo teatrale.
Le 3 fasi del progetto:
FASE 1 – Drammaturgia (Ottobre-Dicembre 2022): la scrittura dei percorsi narrativi da parte dei macchiati avviene a stretto contatto con i responsabili dei singoli musei, per costruire percorsi condivisi e inserire le informazioni corrette sulle opere
FASE 2: Realizzazione (Gennaio-Maggio 2023): registrazione delle voci con gli adulti e i bambini partecipanti al progetto
FASE 3: Montaggio e consegna dei podcast ai musei

Alessandro Manzini
Alessandro è il formatore dei macchiati che tiene i corsi di teatro per la Fondazione Orizzonti, si occupa anche della scrittura, della messa in scena e di tutti i dettagli tecnici per la realizzazione degli spettacoli degli allievi. La sua missione è la ricerca di un rapporto sereno con tutti i propri allievi per svelare il valore di tutti in modo ludico e coinvolgente!

Arianna Fè
Arianna è la responsabile organizzativa di tutti i corsi di teatro della fondazione Orizzonti. Per info e iscrizioni la trovate a Chiusi in via Porsenna, 81.
tel. 0578 226273
cell. 345 93 45 475
email: info@fondazioneorizzonti.it