macchiati
  • corsi
  • eventi
  • territorio
  • multimedia
  • strumenti
    • copioni
  • tempo
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • corsi
  • eventi
  • territorio
  • multimedia
  • strumenti
    • copioni
  • tempo

2024, Teatro Povero di Monticchiello, Monticchiello macchiata, alto potenziale, sembra impossibile ma…

Cartoline dalla luna

laboratorio di teatro con spettacolo finale

Allievi: Nina Fruscoloni, Margherita Bonari Russu, Stefano Massoni, Matilde Cresti, Gaia Barni, Aurora Panarese, Emma Panarese, Leila Diambang, Miguel Ciolfi, Aynur Ciolfi, Francesco Manzini, Camilla Arnetoli, Rosalia Arnetoli.

Monticchiello macchiata

Luci e scenografie

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_1 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_1
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_2 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_2
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_3 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_3
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_4 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_4
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_5 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_5
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_6 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_I_6
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_personaggi_13 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_personaggi_13
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_personaggi_12 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_personaggi_12
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_personaggi_11 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_personaggi_11

Il laboratorio

Nel 2024 a Monticchiello continuano i laboratori intensivi in comode rate festive.

Il razzo è partito d’Estate, destinazione luna. Cosa sarà successo in questi mesi spaziali? Lo chiediamo ai bambini, ai ragazzi di Monticchiello, a chi ha voglia di raccontare la faccia chiara e la faccia scura della sua luna.  Ci esercitiamo a lavorare insieme sull’incontro e sulle scenografie mobili che gli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Santa Giulia” di Brescia hanno realizzato per la Scuola di Musica del Garda.

Prima fase 3-4 | Gennaio
12 ore di laboratorio + presentazione aperta al pubblico

Seconda fase | 29-30 Marzo
12 ore di laboratorio + presentazione aperta al pubblico

Terza fase | 21-22 Giugno
12 ore di laboratorio + prova generale spettacolo

I lunatici passeggiano per Monticchiello
Improvvisazioni e lavori con la scenografia lunatica

equilibri

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_3 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_3
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_4 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_4
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_5 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_5
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_6 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_6
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_7 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_7
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_8 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_8
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_9 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_9
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_10 Aprire l'immagine in lightbox: 2024_cartolinedallaluna_lab_II_equilibriscenografie_10
Teatrino Andrea Cresti, Monticchiello
23 Giugno 2024

Lo spettacolo

L’idea dello spettacolo è legata all’autodramma dell’estate precedente, che si concludeva con gli abitanti di Monticchiello che partivano per la luna. 

In un futuro prossimo, un gruppo di bambini decide di lasciare Monticchiello, un piccolo borgo toscano, a causa della siccità che ha colpito la Terra. I bambini si dirigono verso la diga, ma una volta arrivati si trovano di fronte a un’opera incompiuta, così decidono di cercare fortuna nello spazio e costruiscono un’astronave.  Dopo aver lasciato il pianeta, approdano sulla Luna, dove tentano di adattarsi a una nuova vita. Tuttavia, l’entusiasmo iniziale lascia spazio alla nostalgia per la Terra e alla preoccupazione per le provviste limitate, tra cui i loro adorati pici e fagioli all’uccelletta.

In questo viaggio surreale, i bambini dibattono tra loro su come sopravvivere e si rendono conto che, per restare sulla Luna, devono iniziare a coltivarla. In un crescendo di idee folli e momenti esilaranti, propongono di portare olivi, viti e addirittura carciofi per farla diventare una sorta di Val d’Orcia lunare.

Cercando il luogo più adatto per coltivare, i bambini esplorano il Mare della Tranquillità, ripercorrendo la storia dell’allunaggio del 1969 e arrivando persino a “rubare” la famosa bandiera americana piantata dagli astronauti dell’Apollo 11. Al suo posto, decidono di issare un simbolo tutto loro: la bandiera della battaglia di Monticchiello, mescolando la storia locale con quella universale.

Alla fine, nonostante le difficoltà, i bambini si uniscono per costruire la loro base lunare, dimostrando che anche sulla Luna, con determinazione e collaborazione, si può creare una nuova casa, ma senza mai dimenticare le proprie radici e la bellezza della Terra.

il copione dello spettacolo

cartoline dalla luna Monticchiello copione

Spettacolo teatrale Cartoline dalla luna
Alessandro Manzini

Alessandro Manzini

maestro di teatro, scrittore e regista

Alessandro è il formatore dei macchiati che tiene i corsi di teatro per bambini e ragazzi al Teatro Povero di Monticchiello; si occupa anche della scrittura, della messa in scena e di tutti i dettagli tecnici per la realizzazione degli spettacoli degli allievi. La sua missione è la ricerca di un rapporto sereno con tutti i partecipanti per svelare il valore di tutti in modo ludico e coinvolgente!

macchiati
Irene Bonzi

Irene Bonzi

antropologa, progettista

Irene si occupa della visione e dei dettagli dei progetti. Scrittura, ricerca, disegno, creazione e ascolto sono alla base della realizzazione degli strumenti di gestione e dei materiali di lavoro che caratterizzano i macchiati.

macchiati

lasciaci qui il tuo messaggio

© Copyright - macchiati - powered by Enfold WordPress Theme
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • corsi
  • eventi
  • territorio
  • multimedia
  • strumenti
  • tempo
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto