macchiati
  • corsi
  • eventi
  • territorio
  • multimedia
  • strumenti
    • copioni
  • tempo
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • corsi
  • eventi
  • territorio
  • multimedia
  • strumenti
    • copioni
  • tempo

Estate 2024, Scuola di musica del Garda, Teatro adulti, alto potenziale, mercato etimo

Mercato etimo

spettacolo teatrale laboratorio fondazione orizzonti

Protagonisti

in scena: Laura Zatti, Veronica Cappa, Giada Nazzi, Ivana Dalla Piazza, Daniele Manzini, Flora Volonghi, Maria Grazia Brighenti, Stephanie Kühn , Alberto De Pieri, Tiziana Virgillito, Francesco Tacconi.
con noi durante il percorso anche Maurizio Regazzi, Giovanna De Luca e Rita Turcato

con la partecipazione di Chip, alla documentazione multimediale

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_bancarelleecompratori Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_bancarelleecompratori
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_semplice Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_semplice
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_luce Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_luce
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_confusione Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_confusione
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_tormento Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_tormento
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_delizia Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_delizia
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_roseespine Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_roseespine
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_altrove Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_altrove
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_buioo Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_buioo
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_passione Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_passione
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_bancarelle Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_bancarelle
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_buio Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_buio
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_confusionebancarella Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_confusionebancarella
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_lupo Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_desenzano_lupo

Buonasera e grazie di aver scelto di prendere parte con noi a questo gioco!

Dopo il paesino di De André e il ristorante di Goffman, gli allievi attori della Scuola di Musica del Garda questa sera vi portano in un mercato.

Cosa vendono? Parole. O meglio, etimi; le storie e i significati delle parole.

L’idea nasce dalla lettura di un vero esperto di mercato: lo psicologo nobel per l’economia Daniel Kahneman e si sviluppa grazie al testo di Andrea Marcolongo, scrittrice e filologa.

La speranza è lasciare una piccola traccia nella costruzione di un senso comune, per coltivare il nostro giardino condiviso che è fatto di parole, di regole grammaticali senza leggi; per creare orizzonti collettivi di ricchezza linguistica ed etica con la leggerezza del gioco. Ci possiamo provare insieme.

Costa solo un macchio!

Scuola di musica del Garda
8 Giugno 2024

le frasi del mercato etimo di Desenzano

Scopri il libro da cui è liberamente tratto lo spettacolo

“Alla fonte delle parole: 99 etimologie che ci parlano di noi”,  Andrea Marcolongo, Mondadori, Milano, 2019

mercato etimo in gemellaggio

alcuni attori hanno partecipato anche al mercato etimo di Chiusi, grazie al gemellaggio organizzato, per scoprire di più sulle frasi create in Toscana guarda qui

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_donne Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_donne
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mecatoeetimo_chiusi_delizia Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mecatoeetimo_chiusi_delizia
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mecatoeetimo_chiusi_passione Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mecatoeetimo_chiusi_passione
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_tormento Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_tormento
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_veronica Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_veronica
Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_confusione Aprire l'immagine in lightbox: 2024_mercatoetimo_chiusi_confusione
Alessandro Manzini

Alessandro Manzini

maestro di teatro, scrittore e regista

Alessandro è il formatore dei macchiati che tiene i corsi di teatro per la Fondazione Orizzonti, si occupa anche della scrittura, della messa in scena e di tutti i dettagli tecnici per la realizzazione degli spettacoli. La sua missione è la ricerca di un rapporto sereno con tutti i propri allievi per svelare il valore di tutti in modo ludico e coinvolgente!

macchiati
Irene Bonzi

Irene Bonzi

antropologa, progettista

Irene si occupa della visione e dei dettagli dei progetti. Scrittura, ricerca, disegno, creazione e ascolto sono alla base della realizzazione degli strumenti di gestione e dei materiali di lavoro che caratterizzano i macchiati.

macchiati

contattaci per i tuoi progetti o per lasciare un commento

© Copyright - macchiati - powered by Enfold WordPress Theme
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • corsi
  • eventi
  • territorio
  • multimedia
  • strumenti
  • tempo
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto