Inverno
La stagione più fredda dell’anno in Italia. Scopri cosa significa macchiare l’Inverno, dentro e soprattutto fuori le mura di casa.
La stagione più fredda dell’anno in Italia. Scopri cosa significa macchiare l’Inverno, dentro e soprattutto fuori le mura di casa.
Fine scena mai: alla ricerca di un dietro le quinte che non c’è
È quasi ora di cena allo Shetland Hotel: i camerieri sfrecciano nella sala per gli ultimi preparativi; nelle cucine i cuochi ordinano le postazioni e si preparano a ricevere le comande, mentre i clienti cominciano a radunarsi nella hall. Il Maitre dà un’ultima occhiata ai tavoli, poi si dirige all’entrata: si va in scena.
Secondo il sociologo Erving Goffman tutta la nostra vita è uno spettacolo, un gioco di equilibrio e finzione, un’opera unica in cui la differenza tra attori e spettatori dipende solo dal punto di vista.
“Fine scena mai” è la storia comica di una ricerca. Cosa cercano i personaggi? Un dietro le quinte per essere se stessi insieme agli altri. Un luogo sociale che non esiste. O forse si nasconde dove nessuno si aspetterebbe di trovarlo?
A volte il modo migliore di nascondere qualcosa è metterlo in scena.
Lo spettacolo è pensato per 21 personaggi.
Siete curiosi? Ecco come abbiamo messo in scena lo spettacolo a Chiusi (SI) con la Fondazione Orizzonti d’Arte
Fai parlare la scopa! Ovvero Chat GPT e il teatro dell’assurdo
Abbiamo sperimentato Chat GPT, il nuovo strumento di AI prodotto da OPENAI chiedendoci se potesse tornarci utile per il lavoro con i bambini e i ragazzi. I risultati sono sorprendenti. Per chi non la conoscesse CHAT GPT è una CHAT con un’intelligenza artificiale progettata per simulare conversazioni tra umani.
Abbiamo chiesto di scriverci questo copione:
Ma non ci siamo arresi e abbiamo insistito:
Ci saremmo aspettati di ricevere la stessa risposta, come nelle avventure grafiche degli anni novanta (Non posso farlo! Non posso farlo! Non posso farlo!) e invece… sorpresa! L’intelligenza artificiale ci ha assecondati e ha riscritto la scena facendo parlare la scopa e inventandosi una giustificazione per risolvere la questione.
Cosa c’è di insensato nella scena riscritta? Che la scopa non potrebbe parlare non tanto in quanto scopa ma in quanto morta perché è stata assassinata. Abbiamo incalzato la chat sulla questione e “lei” ha tentato di giustificarsi, dimostrando che anche un’intelligenza artificiale può arrampicarsi sugli specchi:
In conclusione ci pare che questi nuovi strumenti possano essere un supporto alla creatività, se usati bene. Compito di noi educatori è aiutare i più giovani a servirsene in modo consapevole individuandone rischi e potenzialità per poterli utilizzare senza esserne sopraffatti.