Il tesoro di Monticchiello
Nel 2015/2016 iniziano i laboratori per bambini a Monticchiello: 11 iscritti.
Monticchiello è un paese di 80 abitanti in frazione di Pienza, nella Val D’Orcia (riconosciuta dall’UNESCO Sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità); un borgo contadino che ha saputo mantenere intatto il proprio paesaggio.
Monticchiello è anche sede del Teatro Povero, un progetto sociale e culturale di altissimo valore: qui ogni estate dal 1967 va in scena un autodramma ideato, scritto e realizzato dalla gente di Monticchiello. Teatro di comunità, partecipato, ma anche “una forma di resistenza alla crisi”.
Nel 2015 siamo stati contattati.
Ci piacerebbe affidare a voi un laboratorio teatrale per i bambini del Teatro Povero di Monticchiello
Non ci è sembrato vero.
Nei progetti fatti in questi anni l’obiettivo principale è stato quello di avvicinare i più giovani al Teatro Povero attraverso percorsi che li aiutassero ad andare in scena in modo ludico e sereno.
Nel 2015, inizia la collaborazione. I primi obiettivi dei laboratori per bambini (non solo monticchiellesi)?
Nel mese di giugno il regista dello spettacolo estivo Andrea Cresti, propone di inserire alcuni bambini nel 50° autodramma. Il filo conduttore dello spettacolo 2016 si snoda e si sviluppa intorno al tema di un “assedio”. Bambini e genitori sono entusiasti.
nella conduzione di questi corsi c’è un’intelligenza critica piacevolissima, divertente e formativa
I bambini partecipano allo spettacolo estivo recitando una scena che prevede 3 personaggi.
Ogni sera 9 bambini si alternano sulla scena in modo da vivere l’esperienza dello spettacolo estivo senza il peso di dover recitare tutte le sere per un mese.