macchiati
  • Tempo macchiato
  • territorio
    • Chiusi macchiata
    • Monticchiello macchiata
  • copioni
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Tempo macchiato
  • territorio
    • Chiusi macchiata
    • Monticchiello macchiata
  • copioni
Monticchiello macchiata

I BAMBINI DEL TEATRO POVERO

Monticchiello è un paese di 80 abitanti in frazione di Pienza, nella Val D’Orcia (riconosciuta dall’UNESCO Sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità); un borgo contadino che ha saputo mantenere intatto il proprio paesaggio.

Monticchiello è anche sede del Teatro Povero, un progetto sociale e culturale di altissimo valore: qui ogni estate dal 1967 va in scena un autodramma ideato, scritto e realizzato dalla gente di Monticchiello. Teatro di comunità, partecipato, ma anche “una forma di resistenza alla crisi”.

Nel 2015 siamo stati contattati.

Ci piacerebbe affidare a voi un laboratorio teatrale per i bambini del Teatro Povero di Monticchiello

Non ci è sembrato vero.

Nei progetti fatti in questi anni l’obiettivo principale è stato quello di avvicinare i più giovani al Teatro Povero attraverso percorsi che li aiutassero ad andare in scena in modo ludico e sereno.

teatro povero di Monticchiello
  • 2016

     

    Il tesoro di Monticchiello

    Nel 2015/2016 iniziano i laboratori per bambini a Monticchiello: 11 iscritti.

Nel 2015, inizia la collaborazione. I primi obiettivi dei laboratori per bambini (non solo monticchiellesi)?

  • Conoscere il particolare contesto di Monticchiello rispettandone i valori e attingendo alla tradizione teatrale del paese.
  • Entrare in contatto con gli attori storici della compagnia.
  • Conoscere gli spazi teatrali: la sala Aldo Nisi, il granaio, il Teatrino della Compagnia e, naturalmente, la piazza.

Il tesoro di Monticchiello

PrecSucc

foto

2016 Il tesoro di Monticchiello

copione

il Tesoro di Monticchiello

TG presentazione corsi

Sala Conferenze, archivio e magazzino dei costumi di scena

SALA ALDO NISI

Museo interattivo del Teatro Popolare Tradizionale Toscano

MUSEO TE.PO.TRA.TOS

dove vengono cucinati i piatti tipici nelle sere di rappresentazione

taverna del bronzone

TAVERNA DEL BRONZONE

Dove si svolgono le prove e gli spettacoli invernali

TEATRINO DELLA COMPAGNIA

2016

Notte di attesa

Nel mese di giugno il regista dello spettacolo estivo Andrea Cresti, propone di inserire alcuni bambini nel 50° autodramma. Il filo conduttore dello spettacolo 2016 si snoda e si sviluppa intorno al tema di un “assedio”. Bambini e genitori sono entusiasti.

Nello spettacolo estivo alcuni bambini

partecipano come comparse non parlanti

  • 2017

     

    Ritorno al pianeta Trappist

    15 bambini riprendono il laboratorio con uno spettacolo che li porta nello spazio.

nella conduzione di questi corsi c’è un’intelligenza critica piacevolissima, divertente e formativa

Andrea Crestianima del Teatro Povero di Monticchiello

Ritorno al pianet Trappist

PrecSucc

la terra

con l’arrivo degli attori a Trappist il paese di Monticchiello

diviene il borgo più globalizzato della Via Lattea!

In regalo dalla Terra gli attori di Monticchiello

portano ai bambini alieni la terra del paese

e una bottiglia Coca Cola

foto

2017 Ritorno al pianeta Trappist

Segui il link per vedere la pagina di portfolio

copione

Ritorno al Pianeta Trappist

vedi la pagina di copione

locandina

2017

MalComune

I bambini partecipano allo spettacolo estivo recitando una scena che prevede 3 personaggi.

Ogni sera 9 bambini si alternano sulla scena in modo da vivere l’esperienza dello spettacolo estivo senza il peso di dover recitare tutte le sere per un mese.

2017 Mal Comune
  • 2018

     

    Mal comune: questione di stile / Aspettando Giufà

    22 iscritti: laboratori e spettacoli raddoppiano

    Video Spettacolo Una questione di stile
    Video Spettacolo Aspettando Giufà

2018

Valzer di mezzanotte

  • 2019

     

    La battaglia di Monticchiello

    26 Bambini di Monticchiello e delle zone limitrofe raccontano una delle storie più significative per l’identità del borgo

2019

Stato transitorio

  • 2020

     

    Tepotratopoli

    28 iscritti, poi il il covid e la nascita di un paese virtuale, fatto di territori confinati, che diventa spettacolo, in attesa di ritrovarsi in piazza.

2020

Isole distanti

  • 2021

     

    Corsi estivi

    2 settimane, 2 spettacoli teatrali con i laboratori di Atlantide

2021

Inneschi

  • 2022

     

    Il signore delle mosche

2022

Ultima chiamata

  • 2023

     

    Trasloco

2023

Coloni

Tutto 2 /Teatro Povero di Monticchiello 2
2017 Ritorno al pianeta Trappist

2017 Ritorno al pianeta Trappist

il tesoro di Monticchiello

2016 Il tesoro di Monticchiello

© Copyright - macchiati
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook
  • Alto Potenziale
  • Alto Rendimento
  • multimedia
  • sembra impossibile ma…
Scorrere verso l’alto